PANE AI FIORI DI COCCO CON RIPIENO DI FRUTTA CONSERVATA DOLCE

PANE AI FIORI DI COCCO CON RIPIENO DI FRUTTA CONSERVATA DOLCE

Giới thiệu

Dopo 8000 anni, eccomi finalmente riemersa per pubblicare una ricetta. Hic! Non avrei mai pensato che l’impegno che ho messo nella creazione di questo sito sarebbe finito per sembrare un progetto da pensionata. Questa ricetta del pane da sandwich l’ho scritta secoli fa, quando ero ancora una studentessa universitaria. Anche se ero impegnata con lo studio e lavoravo part-time facendo lavoretti qua e là, devo dire una cosa: studiare è molto meno stressante che lavorare tanto. Se non finisci il lavoro, ti licenziano, punto. Quindi a qualsiasi studente che si lamenta: preparati a beccarti una bella ramanzina da parte mia! 😦

Il pane a fiore al cacao con ripieno di frutta candita è una delizia splendidamente realizzata che unisce un aspetto scenografico a un sapore ricco. Modellato come un fiore in piena fioritura, questo pane soffice e arricchito è aromatizzato con cacao, che dona all’impasto un’intensa tonalità cioccolato e una leggera nota amara che bilancia la dolcezza del ripieno. All’interno di ogni petalo si trova un cucchiaio di frutta candita—come scorza d’arancia, ciliegie o frutta tropicale mista—che aggiunge esplosioni di sapore e colore. Durante la cottura, l’aroma del cacao si mescola con quello della frutta caramellata, creando un profumo irresistibile. La crosta esterna diventa leggermente croccante mentre l’interno rimane soffice e umido. Spesso spolverato con zucchero a velo o leggermente glassato, questo pane è sia festoso che confortante. Ideale da condividere a colazione o all’ora del tè, il pane a fiore al cacao con frutta candita è un connubio delizioso di bellezza, dolcezza e morbidezza in ogni morso. 

Lo sapevi:
1. Burro: Il burro è un ricco prodotto lattiero-caseario ottenuto dalla zangolatura della panna. Contiene grassi saturi, vitamine A, D, E e K, e offre un sapore cremoso e intenso che esalta sia piatti dolci che salati. È ampiamente utilizzato in pasticceria per le sue qualità di ammorbidimento e arricchimento del gusto, e in cucina per rosolare o creare salse. Aiuta a trasportare e fondere i sapori nelle ricette e contribuisce a una consistenza desiderabile in dolci e pani. Pur essendo calorico e ricco di grassi, se consumato con moderazione può far parte di una dieta equilibrata e dona morbidezza e ricchezza a molti piatti.

2. Cacao in polvere: Il cacao in polvere si ottiene macinando fave di cacao tostate e rimuovendo la maggior parte del grasso (burro di cacao). Ha un sapore forte e amaro di cioccolato ed è un ingrediente fondamentale nella pasticceria, in particolare in torte, biscotti, brownie e cioccolata calda. Il cacao in polvere è ricco di flavonoidi, soprattutto catechine e procianidine, antiossidanti che possono contribuire a ridurre l'infiammazione e migliorare la salute cardiovascolare. Contiene anche piccole quantità di ferro, magnesio e fibre. Usato per il sapore e il colore, il cacao non zuccherato consente di controllare la dolcezza mantenendo un gusto autentico e profondo di cioccolato.

3. Lievito: Il lievito è un microrganismo utilizzato come agente lievitante nella panificazione. Si nutre di zuccheri e produce anidride carbonica, che fa gonfiare l’impasto e gli conferisce una consistenza leggera e ariosa. È essenziale per la preparazione di pane, pizza e alcune paste lievitate. Contribuisce anche al sapore e al profumo dei prodotti da forno. Le forme più comuni in ambito domestico sono il lievito secco attivo e il lievito istantaneo. Il lievito contiene proteine, vitamine del gruppo B e oligoelementi come selenio e cromo. Pur non essendo una fonte nutrizionale principale, svolge un ruolo funzionale cruciale in panificazione e fermentazione.

4. Frutta candita: Le conserve dolci comprendono frutta o verdura preservate in zucchero o sciroppo, come prugne candite, zenzero o scorze di agrumi. Queste conserve presentano una dolcezza concentrata e un sapore intenso, spesso utilizzate in pasticceria, confetteria o come aromatizzanti in piatti tradizionali. Il processo di conservazione ne prolunga la durata e conferisce una consistenza appiccicosa e masticabile. Gli ingredienti canditi aggiungono ricchezza e complessità, e talvolta si abbinano a componenti salati o speziati per creare equilibrio. Pur essendo ricchi di zuccheri, possono offrire antiossidanti, fibre e vitamine, a seconda del tipo di frutta o verdura utilizzata.

Per dimagrere:
Per adattare il pane a fiore al cacao con ripieno di frutta dolce candita a una versione più compatibile con il programma Weight Watchers, inizia riducendo la quantità di burro o sostituendolo con un’alternativa più leggera come la purea di mele non zuccherata o una piccola quantità di olio sano per il cuore. Sostituisci parte della farina bianca con farina integrale per aumentare l’apporto di fibre, che favoriscono il senso di sazietà. Riduci lo zucchero o sostituiscine una parte con un dolcificante ipocalorico che mantenga il gusto in cottura. Utilizza latte scremato o bevande vegetali non zuccherate per abbassare il contenuto di grassi. Per il ripieno, scegli opzioni naturalmente dolci come frutta secca non zuccherata o composta di frutta senza zuccheri aggiunti. 
Nguyên liệu
  • 500 gr farina
  • 250 gr latte caldo
*Attenzione: deve essere tiepido, non caldo
  • 60 - 70 gr acqua tiepida
  • 90 gr zucchero
  • 100 gr burro a temperatura ambiente
  • 30 gr cacao in polvere
  • 7 gr lievito secco per pane o 30 gr lievito fresco per pane
  • Marmellata a piacere (dipende dai gusti) 
Cách làm

  • Mescola acqua, latte tiepido, burro e lievito
  • Versa il composto nella farina e impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico, circa 20 minuti. Per impastare bene ed evitare dolori alle mani, è meglio usare un piano da lavoro invece di impastare nella ciotola, che può essere faticoso per mani e schiena. Se hai una macchina, non c’è bisogno di dire altro! ;p
  • Copri l’impasto e lascialo lievitare fino al raddoppio, circa 1–1,5 ore
aaaa 2.jpg 57.8 KB
  • Sgonfia l’impasto e impasta di nuovo per 5 minuti
  • Forma delle palline e sistemale nello stampo
  • Preriscalda il forno a 180°C
  • Lascia riposare l’impasto per 15–20 minuti. Spennella delicatamente il pane con burro fuso usando un pennello morbido per non sgonfiarlo
  • Lascia riposare ancora per altri 15 minuti o finché l’impasto non è QUASI raddoppiato
  • Inforna per 25 minuti o finché il pane non diventa dorato, poi sforna e lascia raffreddare completamente
  • Metti la marmellata in una sac-à-poche
  • Usa una bacchetta per fare un foro sotto il pane e ruotala leggermente per allargarlo
  • Riempi il centro del pane con la marmellata
  • Fatto 
aaaa 6.jpg 36 KB

aaaa 7.jpg 51.4 KB

aaaa 8.jpg 48.9 KB
Ghi chú
cùng 8 với Lâm drama

Có thể bạn cũng thích

1 chút về chủ blog

Phổ biến

ĐỪNG ĐỤNG VÀO MÓN ĂN TRUYỀN THỐNG NHÀ TUI! :p
Hôm qua anh béo hí ha hí hửng cưới hố hố kể mình "em, em! Cái trang nấu ăn nổi tiế...
CƠM CHIÊN THỊT GÀ, CÀ RỐT, ZUCCHINI
Dạo gần đây tui toàn ăn hàng hết hạn mọi người ạ. Cái nào hết hạn, cũ thì tui hốt ...
ỚT CHUÔNG NƯỚNG CHẤM BÁNH MÌ VÀ TRỒNG CÂY KIỂU Ý
Hồi drama nhà tui còn ở VN, kiểu 18 năm trước á. (Hic, cuộc đời trôi dạt xứ người ...
BÁNH FRENCH TOAST NHÂN NHO KHÔ
Mấy hôm nay dễ thở hơn nên drama nhà tui đi mò mua đủ các thứ trời thần ... hết hạ...
BÁNH MÌ FERRARA - RICCIOLE VÀ CROISSANT
Drama nhà tui đã từng giới thiệu công thức bánh mì Ricciole (đọc là Ric-chô-lê) rồ...
BÁNH QUY SOCOLA VÀ CHỐNG NÓNG KIỂU Ý
Nhân dịp ông anh rể và thằng cháu ruột dư từ Mỹ qua chơi, tui làm 2 mẻ bánh quy th...
BÁNH NGÀN LỚP NHÂN MỨT, NHO KHÔ VÀ LINH TINH
Trước khi vô công thức thì tui phải khoe vụ cây eye primer 😝 sau 8000 năm trang đi...
BÁNH CHUỐI HẠT MÈ VÀ QUẢ CHÀ LÀ
Khi đời cho bạn quả chuối thì phải làm bánh chuối thoai! (Lậm vụ "Khi đời cho bạn ...
CHICKEN SATAY & TOFU SATAY VÀ SỐT BƠ ĐẬU PHỘNG
Món chicken satay hay thịt gà nướng xiên satay kiểu Thái là một trogn những món mì...
CƠM TẤM SƯỜN NƯỚNG
Ý vô mùa hè, nóng quá các mợ ạ. Sáng sớm mà cũng 25, 27. Ban chiều thì 34, 35 độ. ...

Are you sure?